• group icon
    20 Guide
  • star icon
    50 Recensioni
  • message icon
    10.034 Membri

Cos’è e come funziona Skrill: la guida completa

Uno dei metodi di pagamento scommesse più sicuri ed affidabili al giorno d’oggi è senz’altro Skrill che, insieme a PayPal e Neteller, fa parte della categoria “portafogli elettronici” che è tanto in voga in questo periodo. Skrill non è altro che un servizio di trasferimento di denaro che permette agli utenti di ricevere e/o inviare soldi in maniera molto semplice e veloce. Basterà infatti collegare una mail ad un conto online per effettuare, in assoluta libertà e sicurezza, queste operazioni. Dopo aver visto quali siti scommesse hanno Skrill come metodo di pagamento è arrivato il momento di spiegare nel dettaglio come funziona questo e-wallet.

Nei prossimi paragrafi entreremo nel dettaglio di come registrarsi a Skrill, andando a vedere i vari passi da seguire per iscriversi in pochissimo tempo sul sito di questo portafoglio elettronico. Non solo perché, per avere una panoramica completa, andremo anche a scoprire come effettuare un deposito sul proprio conto Skrill e come effettuare un pagamento con questo e-wallet, e molto altro ancora. Prima però vi lasciamo una tabella con i siti scommesse Skrill presenti sul mercato:

I bookmakers AAMS con Skrill

bookmaker icon

No Deposito

15€

T&C | 18+
bookmaker icon

No Deposito

5.000€

T&C | 18+
bookmaker icon

Fino a

365€

bookmaker icon

No Deposito

20€

T&C | 18+
bookmaker icon

Fino a

50€

bookmaker icon

No Deposito

2.000€

T&C | 18+
bookmaker icon

No Deposito

20€

T&C | 18+
bookmaker icon

Fino a

100€

bookmaker icon

No Deposito

2.000€

T&C | 18+
bookmaker icon

Fino a

55€

Come registrarsi a Skrill

Gli step da seguire per aprire un conto

In questo paragrafo ci concentreremo sulla registrazione a Skrill. Questa operazione è molto semplice ma soprattutto veloce visto che l’utente potrà effettuare una pre-registrazione sul sito di questo e-wallet in meno di 3 minuti inserendo semplicemente nome, cognome, password ed e-mail. Una volta completata questa fase preliminare sarà poi Skrill ad inviare una mail dove verrà comunicato il completamento dell’operazione e specificato che, per abilitare le altre funzioni di un conto Skrill, bisognerà effettuare un deposito attraverso una delle opzioni offerte.

Nella prossima sezione andremo proprio a vedere nel dettaglio come abbinare una carta di credito ad un account Skrill e come, di conseguenza, effettuare il primo deposito con una guida passo per passo che esplicherà in maniera chiara la procedura da seguire.

Come effettuare un deposito su Skrill

La guida passo dopo passo

Uno dei passaggi fondamentali per usufruire di tutte le funzioni di un conto online, come detto sopra, è quello di effettuare un deposito su Skrill. In questo paragrafo andremo a vedere la procedura corretta per abbinare una carta di credito al proprio account Skrill, passo dopo passo, cosi da poter poi completare qualsiasi operazione in assoluta sicurezza, velocità e libertà. Qui sotto vi mostreremo e spiegheremo la procedura esatta per effettuare il primo deposito su Skrill con una carta di credito abbinata al nostro conto sul sito dell’e-wallet in pochi semplici passi:

  • Compilare il form con i dati richiesti non inseriti in precedenza, come il proprio indirizzo ed il numero di cellulare. Su questo Skrill invierà un SMS come verifica per una corretta procedura di registrazione;

  • Inserire il codice di 6 cifre che verrà inviato sul vostro cellulare, fatto questo bisognerà creare un PIN Skrill composto da 6 cifre;

  • Una volta reindirizzati alla home del proprio account Skrill, registrare la propria carta di credito per effettuare il primo deposito;

  • Inserire i dati della carta e successivamente cliccare sul pulsante “Accetta e continua”;

  • Inserire l’importo che si desidera trasferire dalla propria carta al conto, ricordando che il limite massimo di deposito su Skrill è di 150€. Fatto questo cliccare su “Avanti”;

  • Dopo aver controllato il riepilogo del deposito cliccare su “Conferma” per concludere l’operazione;

Come ottenere la carta prepagata Skrill

La guida passo dopo passo

In questa sezione andremo a scoprire come ricevere la carta Skrill, uno strumento molto utile offerto da questo famoso e-wallet ai propri clienti. Iniziamo col dire che sono 2 le tipologie di carta prepagata Skrill che esistono oggi: quella fisica e quella virtuale. La prima è sicuramente quella che offre più vantaggi all’utente visto che, oltre ad essere utilizzabile per effettuare transazioni online, è utilizzabile anche fisicamente e viene accettata in tutto il mondo. Sono oltre 2 milioni gli sportelli Bancomat che consentono il prelievo con la carta prepagata Skrill Mastercard, con un costo di commissione pari all’1.75%. Il vantaggio di appoggiarsi a questo circuito è evidente ed è possibile utilizzare questa carta in ben 40 milioni di rivenditori del mondo, oltre che su moltissimi siti di e-commerce.

 

Come pagare con Skrill

Le info da seguire per inviare denaro

Inviare denaro con Skrill è molto semplice ed il funzionamento è molto simile a quello di una banca. La differenza sostanziale è che al posto di un codice IBAN, questo e-wallet funziona attraverso un indirizzo e-mail. Ovviamente Skrill mette a disposizione anche strumenti più tradizionali come il trasferimento di denaro ad un conto corrente bancario – proprio o di altri – prelevando direttamente dalle proprie carte di credito o debito. Per fare tutto questo dovrete innanzitutto collegarvi su www.skrill.com, accedere al vostro account Skrill immettendo le vostre credenziali e cliccare sulla voce “Invia” che troverete nel menù a sinistra. A questo punto vi si presenteranno due possibilità: 1) Usa il tuo saldo per inviare denaro a un indirizzo e-mail; 2) Invia direttamente da e verso conti bancari, carte o portafogli mobili.

Qualora sceglieste la prima possibilità, ossia quella di trasferire denaro da “Skrill a Skrill”, vi verrà richiesto di inserire l’importo e la mail del destinatario, con anche l’opzione di inserire un messaggio di testo. Successivamente basterà cliccare su “Avanti” cosi da far apparire un riepilogo con tutti i dati inseriti. A questo punto basterà semplicemente cliccare su “Invia” per completare l’operazione.

Nel caso in cui, invece, la scelta ricada sulla seconda opzione vi verranno richieste le coordinate bancarie del conto a cui volete inviare denaro, che sia il vostro o quello di altri. Oltre questo bisognerà inserire anche i dati della carta da cui verrà prelevato il denaro. Una volta controllato il riepilogo basterà confermare il tutto come detto sopra.

Tutte le info sulle commissioni

Costi Skrill

Dopo aver visto nel dettaglio come inviare denaro con Skrill è il momento di focalizzare l’attenzione alle spese di questo portafoglio elettronico. Sul web sono presenti molte domande su quali sono i costi di Skrill, se esistono delle commissioni per un pagamento online fatto con questo e-wallet ed ancora molto altro. Proprio per questo abbiamo pensato di mostrarvi una tabella, quella che troverete qui sotto, dove andremo ad indicare tutte le tariffe di Skrill, con i costi per ogni singola operazione, il canone mensile, quello annuale ed altro ancora:

Apertura conto Skrill Gratuito
Invio denaro ad e-mail o ad account Skrill Gratuito
Richiesta carta prepagata Gratuito
Invio denaro da Skrill a conto bancario Gratuito
Caricamento fondi Gratuito
Ricevimento denaro da un amico Gratuito
Pagamenti diretti da proprio conto Skrill Gratuito
Ricarica scommesse Gratuito
Ricarica scommesse con Neteller o Paysafecard 1%
Prelievo bancario verso conto bancario 5.5%
Prelievo Skrill PrePaid Mastercard 1.75%
Prelievo con carta di credito/debito 7.5%
P2P Cripto 0.5% a transazione
Acquisto/vendita criptovalute da 0.99€ all’1.5% dell’importo
Conversione valuta 3.99%
Canone annuo carta prepagata Skrill Mastercard 10€ annui
Inutilizzo Skrill (più di 12 mesi) 5€ al mese
promo vertical image

Paysafecard

Scopri come funziona questa tipologia di pagamento online.

COME FUNZIONA PAYSAFECARD
promo vertical image

PayPal

Scopri come funziona questa tipologia di pagamento online.

COME FUNZIONA PAYPAL
promo vertical image

PostePay

Scopri come funziona questa tipologia di pagamento online.

COME FUNZIONA POSTEPAY

Domande frequenti: FAQ su Skrill

Skrill è un metodo di pagamento sicuro?

plus close

I pagamenti sui siti scommesse effettuati con Skrill sono assolutamente sicuri. Questo metodo di pagamento è ormai diffusissimo nel mondo del betting online proprio grazie all’affidabilità che questa azienda dà per quello che riguarda la sicurezza, anche per quello che riguarda l’aspetto relativo ai dati sensibili della Privacy;

Quali sono i vantaggi con Skrill?

plus close

I vantaggi principali di questo portafoglio elettronico sono senza dubbio le tempistiche relative ai depositi, con tutti i bookmaker che consentono transazioni in tempo reale, ed il costo di gestione praticamente pari a 0, poiché non ci sono commissioni addebitate. Per quanto riguarda, invece, le tempistiche dei prelievi, in generale quasi tutti i siti online scommesse Skrill prevedono almeno 1 giorno lavorativo per completare l’operazione. L’unica nota stonata per quanto riguarda questo e-wallet è che alcuni siti non consentono di utilizzare questo metodo per sfruttare il bonus di benvenuto.

Da chi posso ricevere denaro su Skrill?

plus close

Questo portafoglio elettronico dà la possibilità di ricevere denaro a distanza da amici, familiari o colleghi. Skrill è usato anche per i pagamenti mensili dal datore di lavoro o pagamenti da committenti per attività da freelance;

Posso comprare su siti online di commerce con Skrill?

plus close

Sì, ci sono diversi siti internet famosi di commercio elettronico che accettano il pagamento tramite Skrill;

Che cos’è il programma Knect di Skrill?

plus close

Si tratta di un programma di fedeltà che consente di guadagnare punti a ogni transazione effettuata con Skrill. Sarà poi possibile convertire i punti in denaro o in premi esclusivi;

Come si può contattare l’assistenza clienti Skrill?

plus close

Esistono vari canali per contattare il customer service di questo e-wallet attraverso la sezione “Contattaci”: 1) form, compilandolo ed indicando l’area di interesse e ponendo una domanda alla quale si desidera ricevere una risposta; 2) chiamata, dove bisognerà indicare la nazione da cui si chiama dove vi verrà indicato il numero di telefono Skrill da chiamare (+39 064 5236612) ed un codice identificativo della chiamata di cinque cifre utile per godere di un servizio di assistenza più veloce e mirato. La chiamata è a pagamento e rispetterà i costi della propria utenza telefonica visto che non esiste al momento un numero verde;

Author avatar

Andrea Notari

Amante dei dati, delle quote e delle statistiche del calcio e altri sport, su Scommesse.org ho trovato il mio El Dorado. Mi occupo delle recensioni dei migliori bookmakers presenti in Italia e in generale di tutto il mondo del betting online!

action logo

Scommesse.org

Scommesse.org nasce con l'idea di diventare il punto di riferimento delle community sul betting online. Sul nostro portale troverai tutto quello che riguarda il mondo scommesse: dai migliori bookmakers ai bonus per nuovi e vecchi clienti, dai pronostici alle guide dedicate e molto altro ancora!

action image