Esiste una grande differenza tra le App scommesse Mobile e le Web App, ossia le modalità di download. Le prime, infatti, vanno scaricate ed installate sul proprio dispositivo (iOS, Android o altro) mentre le seconde si utilizzano direttamente online, accedendo semplicemente inserendo le proprie credenziali per effettuare il login.
Ma perché non tutti gli operatori AAMS sviluppano App Scommesse? La risposta è semplice, sviluppare da zero una app mobile ha un impegno economico e di risorse umane non indifferente. A seconda dell’azienda e dai feedback degli utenti, l’operatore deciderà se continuare o cominciare a sviluppare un’app scommesse online piuttosto che una web App. Gli operatori con licenza ADM tendono a proporre quasi esclusivamente App scommesse per iOS e Android. E allora la domanda sorge spontanea: come può giocare chi possiede un Blackberry o un Windows Phone? Con le Web App.
Adesso ti vado ad elencare pro e contro sia della App scommesse Mobile che delle Web App.
PRO E CONTRO APP SCOMMESSE MOBILE:
👍🏻 Possibilità di giocare ovunque direttamente dal proprio smartphone
👍🏻 Reattività e velocità nel giocare
👍🏻 Maggiore immersione nel gioco
👎🏻 Possibili problemi di connessione e consumo dati mobile
👎🏻 Obbligatorio effettuare il download
PRO E CONTRO WEB APP:
👍🏻 Possibilità di giocare online, senza dover scaricare nulla
👍🏻 Visione più chiara e ampia dell’offerta di eventi e quote
👍🏻 Maggiore inclusività (tutti possono giocare)
👎🏻 Comodità
👎🏻 Obbligo di avere una connessione wi-fi per collegarsi
Ma quindi chi vince tra App mobile e Web App? Non c’è una risposta precisa. A mio parere le App scommesse mobile perché danno la possibilità di piazzare in ogni momento, anche fuori casa, una schedina e dunque possono essere l’ideale per quel giocatore che ama anche effettuare puntate in live. Come detto però impossibile decretare un vincitore perché l’annosa questione è troppo personale!