Tre strategie del Betting Exchange per sfruttare al meglio il metodo punta e banca
Le strategie per ottenere risultati positivi nel lungo periodo col Betting Exchange sono tantissime. In questa guida abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sui tre metodi più noti e importanti del Punta e Banca. A nostro avviso, chi fa Trading Sportivo deve necessariamente conoscere i segreti di tale disciplina, le cui differenze col betting tradizionale sono notevoli. E’ importante ribadire, però, che nessuno dei metodi che andremo a presentare garantisce la vittoria certa.
Nell’Exchange, così come nel mondo delle scommesse sportive in generale, non esistono trucchi sicuri. Lecito invece parlare di strategie per massimizzare i possibili profitti. Prima di entrare nel dettaglio ecco i siti scommesse che offrono la possibilità di scommettere sul Punta e Banca.
Dove provare le strategie Betting Exchange
Qui sopra ti ho mostrato alcuni dei portali che danno la possibilità di giocare l’Exchange. Se non hai ancora un account online, invece, ti consiglio di leggere la guida su come aprire un conto scommesse.
Strategie Trading Sportivo: bancare il pareggio
Doveroso inaugurare la nostra guida alle scommesse sulle strategie del Betting Exchange partendo dal metodo più conosciuto: bancare il pareggio. Prima di soffermarci sui vantaggi di tale metodo, è importante chiarirne il significato. Nel punta e banca quando si banca il pareggio, ma più in generale quando si effettua una “bancata”, si scommette contro un determinato esito. In questo caso, pertanto, se si decide di bancare il pareggio non si fa altro che scommettere (indirettamente) che la partita finisca o col segno 1 o col segno 2.
Quando si banca il pareggio ci si assume un rischio (definito “responsabilità” dalle piattaforme Exchange) di pagare la controparte qualora il match finisca in parità. Tale metodo è vantaggioso per un semplice motivo: nel momento in cui una squadra segna e si porta in vantaggio vi sarà l’opportunità di generare una Surebet (giocata sicura) facendo Cashout.
1
Scegliere una partita di calcio in cui il moltiplicatore del segno X oscilli tra il 3.00 e il 5.00;
2
Bancare il pari prima dell’inizio della partita;
3
Fare Cashout se viene segnato un goal subito o se la squadra sfavorita segna;
Strategie trading scommesse: puntare alto e bancare basso
Il secondo metodo che abbiamo deciso di presentare all’interno del nostro focus sulle strategie per fare trading con le scommesse è denominato “puntare alto e bancare basso“.
Puntare alto significa individuare il momento esatto in cui la quota di un determinato segno non salirà più. Parliamo in poche parole del momento in cui una determinata quota raggiunge il suo picco. Nel momento in cui il moltiplicatore inizia a scendere, anche la quota sulla bancata subirà un calo. In tale caso si deve bancare lo stesso esito della puntata (quindi “Banca 1”) per generare un profitto in caso di Segno 1 o eliminare i rischi di perdita in caso di X o 2.
Esempio: puntiamo 10€ sulla vittoria della Juve sull’Inter a quota 3.15. In questo caso, con il successo della squadra di casa, il profitto sarà di 21.50€, mentre con il pareggio o la sconfitta si perderanno 10€. Se la quota del punta Segno 1 scende, anche quella del banca scende. Poniamo una quota intorno al 3.00; in questo caso basterà puntare 10€ per non avere perdite: 1.50€ in caso di successo della Juventus, nulla in caso di sconfitta della squadra di casa.
Come funziona il Betting Exchange
Come funziona il Betting Exchange
Tutto il funzionamento base del Betting Exchange
Scommesse Tennis
Scommesse Tennis
Come utilizzare il Betting Exchange anche nelle scommesse tennis? Scoprilo nella guida dedicata!
Scommesse Basket
Scommesse Basket
Sapevi che puoi utilizzare il Betting Exchange anche per il basket? Scopri come!
Le strategie del Punta e Banca: il significato dello Scalping
Lo Scalping è una delle strategie di Trading Sportivo più note e utilizzate dagli scommettitori. Tale tecnica si basa sull’idea di approfittare delle continue oscillazioni delle quote (nel gergo si usa il termine tick per indicare la variazione di quota).
Saper monitorare l’andamento dei moltiplicatori è di fatto il primo fattore da tenere bene a mente nel mondo del punta a banca. Ricordiamo che l’obiettivo dei trader non è quello di generare grossi profitti, bensì quello di produrre nel lungo periodo piccoli guadagni, ma costanti.
Per utilizzare la tecnica dello scalping in modo corretto si devono effettuare tante puntate differenti, possibilmente nello stesso lasso di tempo. Prendiamo come esempio una partita: durante un determinato in contro di calcio si punta su una quota alta e alla prima variazione in basso della stessa si va a bancare la stessa quota in modo da generare un piccolo profitto. Ripetendo il processo per più eventi capite da voi che il guadagno, seppur minimo, si ripete per tutti gli eventi.
Matteo Costanzo
Sport e scrittura sono le mie passioni principali. In Scommesse.org ho la possibilità di coniugarle nel mondo delle scommesse sportive.
Scommesse.org
Scommesse.org nasce con l'idea di diventare il punto di riferimento delle community sul betting online. Sul nostro portale troverai tutto quello che riguarda il mondo scommesse: dai migliori bookmakers ai bonus per nuovi e vecchi clienti, dai pronostici alle guide dedicate e molto altro ancora!