Nei paragrafi precedenti vi abbiamo fornito gli elementi essenziali sulla copertura scommesse con i segni tradizionali come l’1X2 oppure gli under/over, ovvero mercati in cui basta giocare l’esatto opposto di quello giocato inizialmente per essere sicuro della vittoria. Oggi i palinsesti dei migliori bookmakers prevedono anche le cosiddette giocate combobet, ovvero una tipologia di scommesse che prevedono un pronostico sul verificarsi contemporaneo di due diversi esiti di scommessa.
Il procedimento è praticamente identico ma in questo caso dobbiamo fare ben due giocate distinte. Dunque, avremo in mano prima del match ben 3 schedine. Il nostro consiglio è quello di effettuare una copertura solamente se la vincita potenziale è cospicua.
COPERTURA COMBO 1 + OVER 2.5: questa è una delle combo più giocate nei vari palinsesti. Per potersi coprire bisogna fare 2 giocate: una in cui si punta sull’X2 e l’altra in cui si punta sull’under 2.5. Così facendo si ha la possibilità di centrare sicuramente almeno un esito. In alcuni casi, fortunati, è possibile centrarle entrambe se ad esempio il match terminerà 0-1, risultato che soddisferebbe entrambe le coperture.
COPERTURA COMBO DOPPIACHANCE + UNDER/OVER: anche per questa combo bisogna fare due tipologie di giocate distinte. Per esempio dobbiamo coprire il segno 1x + over 1.5: bisognerà fare una scommessa legata al segno 2 ed un’altra legata all’under 1.5.
Dunque, le regole generali per la copertura combo sono le seguenti:
- Studiare attentamente i mercati a disposizione;
- Individuare i due segni che coprono la giocata;
- Confrontare le quote di più bookmaker così da massimizzare l’eventuale profitto;
Come funziona la copertura di un parziale/finale
Come per le combo anche la copertura parziale/finale può essere fatta sia pre-match che live. Questo esito è più facile degli altri da proteggere dato che tramite le doppie chance è possibile mettere al riparo gli esiti nel primo o nel secondo tempo con due sole giocate.
COPERTURA PARZIALE/FINALE: anche in questo caso bisognerà effettuare due coperture separate, relative rispettivamente al primo e al secondo tempo. Il consiglio è comunque di seguire la partita con la copertura scommessa singola dell’esito del primo tempo. Nel caso in cui la copertura vada subito a buon fine ci si risparmia l’importo da scommettere per un’eventuale seconda giocata.