Anche questa competizione europea – al pari di Champions ed Europa League – ha subito la rivoluzione del proprio format in questa stagione. Così, dopo aver disputato le 3 partite in casa e 3 in trasferta previste dal regolamento UEFA per la competizione, la Fiorentina ha rispettato i pronostici iniziali dettati dalle quote Conference League 2025 e si è qualificata direttamente agli ottavi di finale, centrando terzo posto in classifica, alle spalle di Chelsea e Vitoria Guimaraes.
Ora la formazione guidata da Raffaele Palladino dovrà attendere l’esito dei playoff, che coinvolgono le formazioni dal 9° al 24° posto in classifica, per conoscere la propria avversaria nella fase ad eliminazione diretta della Conference League. Ricordiamo che le ultime esperienze della Viola in questo torneo sono state positive fino alle due finali, perse contro il West Ham a Praga e l’Olympiakos ad Atene.